Chi siamo

Azienda Agricola Antonio Russo

Siamo una piccola Azienda Agricola con conduzione familiare.
Ci troviamo nell’Alto Tavoliere delle Puglie, ai piedi del Gargano, a pochi chilometri dal Mare Adriatico, dove viene a crearsi un microclima vocato alla coltivazione dell’olivo.
Nello specifico la cultivar Peranzana, in questo terroir, raggiunge la sua massima espressione qualitativa.

Il nostro vuole intendersi come un “Progetto artistico” più che come un semplice prodotto agroalimentare.
Come un’opera d’arte il nostro evo, all’ofatto prima e al gusto dopo, vuole emozionare il consumatore che sensorialmente si ritroverà a percorrere le colline e le pianure della nostra campagna, piena dei sapori e dei profumi che hanno inebriato la nostra infanzia, le nostre storie, i nostri sogni.

Antonio Russo
1 su 4

Un Opera d'Arte Varia

ETICHETTE D'AUTORE

del Maestro Pino Spadavecchia

"Chi scambia la luna per un neon e un canto del cuore per una voce stonata non può più sentirci."

Pino Spadavecchia è nato il 24 febbraio 1954 a Molfetta - Italia - dove vive e lavora. Ha studiato pittura all'Accademia di Belle Arti di Roma e Bari. Lavora presso la Soprintendenza Archivistica di Bari dove si occupa della progettazione di manifesti ed eventi culturali.
Un mix di immagini che oscilla tra la magia surreale dei sogni e l'espressionismo astratto degli incubi.

Continua a Leggere

I nostri extravergini

MONOCULTIVAR DI PERANZANA

ICORE

Equilibrato , raffinato e caratterizzato da una notevole complessità aromatica.

Icore è più che un semplice extra vergine d'oliva.

Acquista

Blend

VERDE MILONGA

Verde Milonga è il frutto di una passione che intreccia tradizione ed innovazione.

La Peranzana, si unisce al Leccino e all'Arbosana, donando vita ad un olio di rara complessità e armonia .

Acquista

Bag in Box 5l

PERANZANA

L'eleganza della Peranzana in un comodo Bag in Box!


Bag in box significa freschezza più a lungo, zero sprechi e massima praticità in cucina. È, inoltre una scelta ecologica!

Acquista

La Peranzana

La Peranzana, oltre ad essere una fonte di ispirazione e amore profondo, è per me: famiglia.

Evolutasi nel cuore della Puglia, questa cultivar di olivo rappresenta l’essenza di un territorio ricco di storia, tradizione e passione.

"La sua valorizzazione è una missione che mi guida spinto dal desiderio di far conoscere la sua unicità."

Nel 2017, come parte della mia tesi di laurea in Scienze Agrarie, ho approfondito la storia e il ruolo strategico della Peranzana nel settore olivicolo dell’Alto Tavoliere delle Puglie, un impegno che continua a nutrire la mia dedizione per questa preziosa cultivar.

Tesi di Laurea
LASCIA IL TUO FEEDBACK