Gnamit - A Macchia d'Olio 2025

Gnamit - A Macchia d'Olio 2025

Un dipinto della terra, firmato dal sole e scolpito dal tempo

L’olio extravergine di oliva non è solo un alimento. È molto di più. È cultura, paesaggio, tradizione. Ogni goccia di olio extravergine è un dipinto della terra, firmato dal sole e scolpito dal tempo. L’olio extra vergine di oliva Verde Milonga racchiude in sé tutta la poesia e la profondità di questo prodotto millenario, che ha rappresento e continua ad essere, uno dei simboli più autentici del Mediterraneo e della regione da cui proviene, la Puglia.

Ogni goccia d’olio di verde Milonga dell’azienda Antonio Russo Evoè, alla sua seconda partecipazione alla rassegna dedicata all’olio extra vergine di oliva, nasce da un intreccio profondo con la terra: è il risultato dell’identità di un luogo, della sua composizione del suolo, del suo clima, delle sue colline silenziose costellate di ulivi secolari. Come un pittore che attinge ai colori del proprio mondo interiore, l’ulivo traduce in frutti ciò che riceve dalla natura. Da lì, attraverso la spremitura a freddo, nasce l’olio: un liquido denso di storie e radici.

Ci troviamo nell’Alto Tavoliere delle Puglie, ai piedi del Gargano, a pochi chilometri dal Mare Adriatico, dove viene a crearsi un microclima vocato alla coltivazione dell’olivo, qui, erge l’azienda Antonio Russo Evoè, produttrice dell’olio “Verde Milonga”, un olio prodotto da cultivar Arbosana, Peranzana Leccino, un agglomerato di qualità sostenibilità ma allo stesso tempo tradizione
Antonio Russo dichiara che la sua professione non sia solo un semplice lavoro, ma un “progetto artistico”, che possa andare oltre la realtà, per vedere con occhi originali ed innovativi quello che viviamo tutti i giorni, espresso in un incantevole etichetta artistica del Maestro Pino Spadavecchia , applicata sul packaging che ospita un nettare di bontà!

La degustazione dell’olio extra vergine di oliva Verde Milonga inizia dalla sua composizione aromatica. Un fruttato di buona intensità tendenzialmente verde con sentori di foglia, pomodoro fresco, mandorla e sensazioni floreali

Nel viaggio esperienziale gustativo si viene inebriati da una buona intensità del fruttato, coccolati dal sapore di mandorla fresca appena raccolta e uno sbalorditivo intreccio tra amaro e piccanti. Le sensazioni organolettiche si mescolano perfettamente, creando una sensazione di sublime piacere gustativo, equilibrio ed eleganza capace di accompagnare qualsiasi tipo di portata gastronomica.

 

A cura di Gino Pallotta
https://www.gnamitfood.it/verde-milonga-2025/

Torna al blog