
Gnamit - A Macchia d'Olio 2024
Share
Come di fronte a un’opera d’arte che si tramanda di generazione in generazione l’olio extra vergine di oliva, all’olfatto prima e al gusto poi, deve emozionare il consumatore, accompagnarlo tra gli ulivi, i sapori e i profumi che inebriano la mente e ci riportano ai ricordi della nostra infanzia, alle nostre storie, ai nostri sogni. È il progetto dell’Azienda Agricola Antonio Russo e del suo olio extra vergine di oliva Icore che, pur essendo una piccola azienda agricola a conduzione familiare è pronta a farsi carico di questo proposito.
Insieme ad un altro protagonista della nostra rassegna di oli, l’olio Verde Milonga, l’olio extra vergine di oliva Icore nasce e viene estratto a Torremaggiore, nell’Alto Tavoliere delle Puglie, ai piedi del Gargano a pochi chilometri dal Mare Adriatico unicamente dalla cultivar Peranzana, che qui raggiunge la sua massima espressione qualitativa.
Il nostro percorso gustativo inizia subito alla vista della bottiglia di quest’olio. Infatti, come “un quadro in etichetta“, Icore, mette subito in risalto un’opera ispirata alla mitologia greca e realizzata dal Maestro Pino Spadavecchia. Un’interpretazione artistica che, con tutta probabilità, vuole rappresentare lo zampillio del fluido divino proveniente dal corpo di una divinità greca.
Proprio come un fluido divino, l’olio extra vergine di oliva Icore sgorgando dalla sua bottiglia, con il suo colore verde brillante, sprigiona un variegato fruttato che inebria i recettori olfattivi e ricorda i profumi della nostra Macchia Mediterranea, con decise e fresche note di pomodoro verde. A completare il fruttato mediamente intenso di Icore, i profumi che ricordano alla mente quello di mela selvatica, erbe aromatiche e spezie.
Al palato l’olio extra vergine dell’Azienda Agricola Antonio Russo esplode con una freschezza e piacevole piccantezza che dolcemente, accompagnata da una piacevole sensazione di amaro, svela il complesso aromatico che si cela dietro ogni nota gustativa già preannunciata dai sentori espressi dal fruttato. A rendere ancora più variegato e prezioso lo scrigno di aromi effusi da quest’olio, una nota retrolfattiva di noce che ammorbidisce la sensazione di piccante e ci conduce all’apice di questa esperienza gustativa.
Equilibrato, raffinato e da una notevole complessità aromatica Icore, l’olio extra vergine dell’azienda agricola Antonio Russo è più che un semplice prodotto agroalimentare capace di “condire” i nostri piatti. Questo progetto che si potrebbe definire artistico-gustativo è davvero l’ingrediente capace di affinare qualsiasi preparazione gastronomica grazie alla sua versatilità e alle sue note aromatiche.
Gnamit - A Macchia d'Olio
A cura del dott. Vito Casamassima
Tecnico ed esperto assaggiatore di oli di oliva
https://www.gnamitfood.it/icore/